Programma | venerdì 15 luglio 2011 |
![]() |
TORINO
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE
architettura design dibattito mostra e visita Progettare chiese per il XXI secolo? Associazione Guarino Guarini in collaborazione con l'Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi di Torino, con il patrocinio della Conferenza Episcopale Italiana, Servizio Nazionale Edilizia per il Culto 9,45-13,00 Chiesa del Santo Volto, Sala Conferenze delle Curia Arcivescovile, via Val della Torre 3 Dibattito sullo strumento del concorso a quarant’anni dal Concilio, visita alla mostra sui progetti del V Concorso pilota CEI e visita “dialogante” al complesso parrocchiale del Santo Volto, progettato da Mario Botta.
architettura design preview DEGUCRÈ – Segni cittadini Museo del Design Galliano Habitat 11,00-13,00 Infernotti Museo del Design GH, via Pietro Micca 12 Preview mostra collettiva.
città paesaggio conferenza My city my town: riqualificazione urbana partecipata Istituto d’Arte Applicata e Design IAAD Palazzo Bertalazone di San Fermo, via S. Francesco d’Assisi 14 11,00-13,00 Torino ha avviato con successo programmi di rigenerazione urbana con il coinvolgimento dei cittadini in diversi quartieri della città. Come è possibile valorizzare questa esperienza per trasformarla da attività sperimentale a fulcro delle politiche urbane?
città paesaggio laboratorio ZUT, Zona Urbana in Trasformazione PAV - Parco Arte Vivente 15,00-17,00 PAV - Parco Arte Vivente, via Giordano Bruno 31 Laboratorio del territorio e delle sue architetture viventi: indagine stratigrafica e realizzazione di libretti pop-up. Prenotazione: 011.3182235, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
architettura design speed date Incontra l’architetto Associazione Giovani Architetti Torino GAT in partnership con Fiera Restructura – Lingotto Fiere 15,00-19,00 Piazza San Carlo Incontri da trenta minuti per ogni tavolo, per dare un aiuto concreto nel conoscere la figura dell’architetto.
città paesaggio incontro e presentazione mostra Urban 3: l’esperienza torinese della rigenerazione urbana arriva a Barriera di Milano Comitato Urban Barriera di Milano – Città di Torino, Accademia Albertina di Belle Arti, Politecnico di Torino 16,00 Sede Comitato Urban Barriera di Milano, corso Palermo 122 Un approccio integrato per la riqualificazione fisica, economica e sociale del territorio.
città paesaggio inaugurazione e mostra Apertura dei nuovi spazi di Urban Center Metropolitano Urban Center Metropolitano 18,00-22,00 Sede Urban Center Metropolitano, piazza Palazzo di Città ang.via Milano Urban Center Metropolitano, piazza Palazzo di Città ang. via Milano Cento metri quadri e quattro vetrine di fronte a Palazzo di Città: UCM apre per la prima volta al pubblico gli spazi destinati ad ospitare la nuova sede espositiva permanente.
libri incontro Torino contemporanea. Guida alle architetture Urban Center Metropolitano 18,00-20,00 Sede Urban Center Metropolitano, piazza Palazzo di Città ang. via Milano Presentazione del volume che raccoglie i cento più significativi interventi realizzati a Torino e nell’area metropolitana negli ultimi trent’anni.
città paesaggio performance, passeggiata collettiva Let's talk on our way PAV - Parco Arte Vivente 18,00-20,00 PAV - Parco Arte Vivente, via Giordano Bruno 31 Passeggiata collettiva attraverso il PAV, una ricognizione dei luoghi attenta alla dimensione spaziale e temporale con l’artista brasiliano Amilcar Packer.
città paesaggio manifestazione diffusa sul territorio Rocciamelone Arts and Crafts by night MAU Museo Arte Urbana 18,00 Borgo Vecchio Campidoglio (punto d’incontro parte nord di piazza Moncenisio) Inaugurazione di nuove opere prodotte dal MAU e fino a notte fonda mostre, manifestazioni, aperitivi, concerti presso le gallerie e studi di artista, gli studi di architettura, le botteghe artigianali e i locali di via Rocciamelone e zone limitrofe.
food conferenza e cena a buffet Spazio al gusto Zeroundicipiù e Casartarc 18,00-24,00 Facoltà di Biotecnologie, via Nizza 52 Architettura d’autore per cene d’autore per vivere l’architettura in modo slow attraverso menù e allestimenti creati appositamente per gli spazi che li accolgono. Concerto del gruppo cameristico Alchimea. Prenotazione: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
architettura design conferenza inaugurale mostra SPIELRAUM - Omeopatia del rischio Fondazione TRG onlus e Stefano Oletto 18,30 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Corso Galileo Ferraris 266 Il racconto dell’attività recente del progetto didattico sperimentale incentrato su cantieri di costruzione, sicurezza, creatività in forma di gioco.
architettura design incontro Archphoto2.0_dal web alla carta Archphoto.it 18.30- 19.30 Palazzo Bertalazone di San Fermo, via S. Francesco d’Assisi 14 Presentazione di Archphoto 2.0, nuova avventura che ha lo scopo di rafforzare il pensiero critico espresso nella forma web di Archphoto.
architettura design incontro confronto Design questions: exchange TURN Torino Design Community 19,00-21,00 Palazzo Bertalazone di San Fermo, via S.Francesco d’Assisi 14 cinque studi associati (Ape, Archicura, Ata, Brh+, Maat) con la partecipazione del pubblico in un frizzante scambio di opinioni sull’architettura come disciplina di contatto con il contesto della città e potenziale del nostro quotidiano.
cinema video fotografia proiezione film Cinema e architettura Museo Nazionale Cinema 20,30 "Le mani sulla città" (I 1963, 105’, b/n) di Francesco Rosi 22.30 “Frank Gehry – Creatore di sogni” (Usa 2005, 83’, col.) di Sidney Pollack Cinema Massimo Sala Tre, via Verdi 18 Ingresso intero euro 5.50; ridotto euro 4.00/3.00
teatro spettacolo installazione performance Moscow Fondazione Teatro Piemonte Europa / Teatro a Corte 23,00 Piazzetta Reale All’interno di un tendone da circo di quindici metri di diametro il collettivo fiammingo “Berlin” propone la prima nazionale della loro quarta tappa del progetto Holocene, costituito da una serie di ritratti di città. Biglietto intero euro 15; ridotto euro 12 (convenzione OAT per iscritti); under 14 euro 6.
|